Tolleranza di fabbricazione
Grazie ad avanzate metodologie produttive, Elfab è in grado di realizzare procedure di pressioni operative diverse da qualsiasi altra nel settore. Di fatto è in grado di offrire i seguenti importanti vantaggi tramite questi servizi:
• Realizzazione di qualsiasi prodotto con tolleranza di fabbricazione zero (MDR) Servizio fornito senza costi aggiuntivi.
• Garanzia di tolleranza di prestazione del 3%, migliore dello standard industriale del 5%.
In che modo tutto ciò aiuta gli utilizzatori? È possibile lavorare processi a pressioni più elevate utilizzando la stessa pressione impostata per il disco di rottura. Ciò consente di ottenere tempi di processo più brevi e margini di sicurezza più elevati, oltre alla possibilità di razionalizzare i livelli di inventario.
L’esempio che segue spiega meglio la procedura della pressione d’esercizio, in base ad un disco di rottura da 100 psig. La tabella definisce i parametri tipici di quello che viene poi fornito.
Elfab | Zero MDR3 | 5% MDR | 10% MDR | |
Lowest possible marked burst pressure (psig1) | 100 | 100 | 95 | 90 |
Burst pressure tolerance +/-2% | 3% | 5% | 5% | 5% |
Minimum burst pressure (psig) | 97 | 95 | 90 | 85 |
Operating ratio 4% | 92 | 90 | 90 | 90 |
Maximum working pressure (psig) | 92 | 90 | 85.5 | 81 |
La pressione di esplosione marcata di 100 psig è definita in due modi. Con MDR = 0 la pressione marcata deve essere uguale a quella ordinata. In alternativa, con MDR = 10%, la pressione marcata, che è la media degli effettivi test di scoppio, deve trovarsi entro questo limite. Ciò si dimostra come segue:
• Pressione di esplosione ordinata = 100 psig +/- 5% a 68 °F. con M.D.R. = Zero
• Pressione marcata su targhetta disco = 100 psig +/- 5% a 68 °F.
• Pressione di esplosione ordinata = 100 psig +/- 5% a 68 °F con M.D.R. = 10%
• Media effettiva pressione di test = 90 psig Pressione marcata = 90 psig +/- 5% a 68 °F.
La tolleranza della pressione di esplosione è il limite della pressione di esplosione del disco, normalmente definita come percentuale più o meno.
L’intervallo di progettazione di produzione è l’intervallo, normalmente espresso come zero, meno il 5% o il 10%, applicato alla pressione di esplosione richiesta. La media delle pressioni di test rilevate deve trovarsi compresa in tale intervallo.
Il rapporto operativo è la pressione massima consigliata cui deve essere sottoposto il disco di rottura durante il processo. Oltre questo valore il disco di rottura viene sollecitato eccessivamente e la durata utile ne risulta ridotta. Viene definito come percentuale della pressione marcata.